Nel cuore della Toscana, nel nostro vigneto Prólogo, ogni stagione porta con sé un rituale essenziale nell’arte della viticoltura. La settimana scorsa abbiamo effettuato la potatura, una pratica millenaria che definisce il futuro delle nostre viti e, di conseguenza, la qualità dei nostri vini.
La potatura non è semplicemente tagliare i rami; è un processo fondamentale che bilancia la pianta, regola la sua produzione e garantisce che ogni grappolo riceva i nutrienti necessari per esprimere il suo massimo potenziale.
A Oria Toscana, seguiamo un approccio che unisce tradizione e precisione scientifica. Attraverso uno studio dettagliato di ogni vite e l'applicazione di principi basati sulla sezione aurea di Fibonacci, prendiamo decisioni che ottimizzano la qualità del vino fin dalla sua origine: la vite.
Nel vigneto Prólogo, utilizziamo tecniche specifiche per ottenere un equilibrio tra vigore e produzione. Alcune delle più importanti includono:
Ogni taglio che eseguiamo definisce il futuro del nostro raccolto. Una potatura ben eseguita permette alla vite di concentrare la sua energia sui grappoli migliori, riducendo il rischio di malattie e migliorando la maturazione dell'uva.
Come afferma il nostro enologo, Roberto Cipresso:
"Potare non è solo un atto tecnico, è una decisione che modella il carattere del vino fin dalla sua nascita."
La filosofia di Oria Toscana si basa sul rispetto per l’ambiente. Applichiamo tecniche di viticoltura sostenibile per garantire che ogni intervento sia equilibrato e in armonia con l’ecosistema. Questo approccio ci permette di preservare la biodiversità del vigneto e garantire che ogni bottiglia di vino rifletta la pura essenza del nostro terroir.
🍇 Vuoi vedere i risultati?
Seguici sui social media e unisciti a noi in questo viaggio enologico. Presto condivideremo di più sul ciclo di vita delle nostre viti e su come ogni fase influisca sul carattere dei nostri vini.
📍 Oria Toscana – Dove scienza, arte e tradizione si incontrano in ogni calice.